[ << Aggiornare i file con convert-ly ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ lilypond-book >> ] | ||
[ < Aggiornare i file con convert-ly ] | [ Su : Aggiornare i file con convert-ly ] | [ Utilizzo di convert-ly > ] |
2.1 Perché la sintassi cambia?
La sintassi di input di LilyPond talvolta cambia. Via via che LilyPond migliora, la sintassi (il linguaggio dell’input) viene modificata di conseguenza. Queste modifiche vengono fatte a volte per far sì che l’input sia più facile da leggere e da scrivere e a volte per aggiungere a LilyPond nuove funzionalità.
Ad esempio, tutti i nomi delle proprietà di \paper
e \layout
dovrebbero essere scritte nella forma primo-secondo-terzo
.
Tuttavia, nella versione 2.11.60 ci siamo accorti che la proprietà
printallheaders
non seguiva questa convenzione.
Dovevamo lasciarla così come era (confondendo i nuovi utenti che devono avere
a che fare con un formato di input incoerente), o cambiarla (disturbando i
vecchi utenti che avevano già delle partiture)? In questo caso decidemmo di
cambiare il nome in print-all-headers
. Fortunatamente, questa modifica
può essere automatizzata con convert-ly
.
Purtroppo convert-ly
non è in grado di gestire tutti i cambiamenti
dell’input. Ad esempio, in LilyPond 2.4 e precedenti, gli accenti e le lettere
non inglesi venivano inserite con LaTeX – per mostrare la parola francese per
Natale si usava No\"el
. Ma in LilyPond
2.6 e superiori, il carattere speciale ë
deve essere inserito direttamente
nel file LilyPond come carattere UTF-8. convert-ly
non può sostituire
tutti i caratteri speciali di LaTeX con i rispettivi caratteri UTF-8; è necessario
aggiornare a mano i vecchi file di input di LilyPond.
Le regole di conversione di convert-ly
si basano sulla ricerca
e sostituzione di parole chiave piuttosto che su una completa comprensione
di LilyPond. Ciò comporta varie conseguenze:
- L’affidabilità della conversione dipende dalla qualità di ciascun insieme di regole applicate e dalla complessità del rispettivo cambiamento. Talvolta le conversioni richiedono correzioni manuali, quindi la vecchia versione deve essere tenuta a disposizione per poterle confrontare.
- Sono possibili solo conversioni nei formati più recenti: non ci sono regole per tornare a una versione precedente. Dunque la copia di lavoro principale di un file LilyPond deve essere aggiornata soltanto quando non è più necessario compilarlo con le versioni precedenti di LilyPond. Sistemi di controllo di versione come Git possono essere utili per gestire più di una versione.
-
LilyPond e Scheme hanno delle robuste difese in caso di spazi omessi o
posizionati in modo originale, ma le regole usate da
convert-ly
tendono a dare per scontato certe forme stilistiche. Seguire lo stile usato nei manuali è la via più sicura per aggiornamenti indolori, soprattutto perché i manuali stessi sono aggiornati conconvert-ly
.
[ << Aggiornare i file con convert-ly ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ lilypond-book >> ] | ||
[ < Aggiornare i file con convert-ly ] | [ Su : Aggiornare i file con convert-ly ] | [ Utilizzo di convert-ly > ] |
Altre lingue: English, deutsch, español, français, magyar, 日本語.
About automatic language selection.